2010 | scuola dell'infanzia comano
2012
Architecture
2010 nuova scuola dell'infanzia a Comano
-
conte pianetti zanetta
2010 | scuola dell'infanzia comano -
-
-
-
-
L'area d'intervento si presenta oggi come un grande vuoto delimitato a monte dal nucleo denominato Tera d'Sura, e a valle da una zona residenziale eterogenea.
Il progetto si adagia ai piedi del nucleo e ne riprende le caratteristiche spaziali proponendo un intervento caratterizzato da una volumetria frastagliata con alternanze di pieni e vuoti. Questa attitudine permette di rispondere in maniera adeguata ad un programma per una scuola dell'infanzia mantenendo una scala che ben si rapporta con il bambino.
Nei vuoti tra i volumi accostati e leggermente aperti a valle viene mantenuta la continuita' spaziale da monte verso valle conferendo agli spazi scolastici, attraverso un insieme di aperture e trasparenze , una luce controllata e delle relazioni visive variegate,garantendo nel contempo la necessaria connessione interna tra le 3 (ev.4) sezioni richieste.
La volontà progettuale di limitare l'impatto volumetrico del costruito e l'esigenza di permettere una fruizione pubblica del sedime ha determinato lo sviluppo dell'area ad est della scuola dell'infanzia con un giardino lineare rialzato sotto il quale trovano spazio le funzioni ausiliarie della SI.
Questo giardino lineare si pone non solo quale elemento di sosta e di incontro al di fuori del perimetro scolastico ma permette anche di collegare via al Ballo (e le zone dedicate ai posteggi) al nucleo soprastante con un percorso privo di scale.
Anche le due zone di accesso a monte vengono riqualificate. Non solo permettono di raggiungere l'ingresso del nuovo comparto scolastico ma diventano dei luoghi privilegiati che grazie all'altezza contenuta della volumetria proposta per la nuova scuola permettono di godere del panorama verso sud.
Il vuoto rimanente a sud del volume edificato, dedicato alle attività esterne dei bambini , è ben accessibile da tutto il comparto scolastico e gode di un ottimo orientamento, adatto alle attivita' esterne dei suoi piccoli fruitori. Il posteggio coperto richiesto si colloca sotto alll'asilo e allo spazio esterno della scuola, ed e' collegato con i percorsi pubblici del progetto.




Google+
Twitter
-
monteggioArchitecture2015
-
Concorso Architettura BioggioArchitecture2013
-
2012 EDEN PARC LuganoArchitecture2012
-
2012 nuova scuola media a CaslanoArchitecture2012
-
2011 CVL Lugano
conte pianetti zanetta architettiArchitecture2012 -
PROG G+S BellinzonaArchitecture2012
-
2010 recupero masseria Cuntitt Castel S. PietroArchitecture2010
-
Concorso centro commerciale amministrativo, Melano
Anno 2010 – 3° premio
Architetti: Mario Conte, Gionas Pianetti, Michele Zanetta
Committente: Comune di MelanoArchitecture, Information Architecture2012 -
Ristrutturazione comparto masseria, IAC Mezzana
Concorso a due fasi – 2° premio, Anno 2007
Architetti: Mario Conte, Gionas Pianetti, Michele Zanetta
Committente: Repubblica e Cantone TicinoArchitecture, Information Architecture2012 -
Nuova sede della polizia cantonale a BellinzonaArchitecture2012
-
PROG mezzanaArchitecture2012
-
conte . pianetti . zanetta
architettiArchitecture, Information Architecture, Urbanism2007 -
Centro scolastico SonvicoArchitecture2013
-
sala gran consiglio BellinzonaArchitecture2013
© mario conte architettura, conte pianeti zanetta architetti; 2012
credits: creativa-design
credits: creativa-design