2011 | CVL lugano
2012
Architecture
2011 CVL Lugano
conte pianetti zanetta architetti
conte pianetti zanetta architetti
-
conte pianetti zanetta architetti2011 | CVL lugano
-
-
-
Il terreno destinato ad accogliere il nuovo centro CVL è situato su un importante area verde tra il settore ovest della città di Lugano e la regione piu naturale composta delle vicine valli.
Ad est del sito una densità urbana fitta ed eterogenea con interventi legati ad attività residenziali e produttive.Ad ovest la densità urbana diviene rarefatta, con la presenza di aree piu’ naturali ed antropiche, appartenenti al comprensorio delle diverse Regioni e Valli Luganesi.
Il luogo per insediare il nuovo CVL è denominato anche “5 VIE” ed è noto per la sua rete viaria distributiva esistente che gestisce da anni i flussi veicolari della regione.
L’accessibilità veicolare al sedime di progetto è garantita dall’estrema vicinanza con un asse viario importante che dalla città si dirama in zone limitrofe, permettendo l’accesso al progetto mediante una rotonda distributiva esistente. Accanto a questo asse viario sulla stessa linea vi sono dei percorsi pedonali esistenti.
Il progetto e il suo impianto plano volumetrico cercano di dare una risposta urbana al sito, lasciando fluido a livello territoriale il canale tra il sistema urbano (pieni) e quello naturale (vuoti) evitando una eccessiva segmentazione del costruito.
Questo atteggiamento viene affinato nello sviluppo planimetrico e altimetrico del progetto composto da un impianto urbanistico unitario dal quale vengono estratti dei volumi permettendo al progetto di rafforzare il rapporto da una parte con la città e dall’altra con le restanti regioni.
L’esterno prospiciente all’accesso del nuovo centro CVL è caratterizzato da un adeguato spazio vuoto riservato per l’uscita d’urgenza e le manovre dei veicoli del servizio autoambulanze del CVL.
Piu’ a nord il generoso portico d’accesso del nuovo centro genera il nodo dei flussi pedonali e collega i percorsi verticali (scale e lift) che portano alle varie funzioni del centro.
A livello di contenuti si è prestata particolare attenzione all’inserimento del programma degli spazi, mantenendo uniti e distinti tra loro i settori dei diversi servizi previsti.
Al piano terreno sul lato sud, in posizione ravvicinata al vuoto esterno, sono progettati gli spazi interni per il servizio ambulanze con le relative zone operative. Sempre al piano terreno sul lato nord il servizio medico dentario.Al primo piano, da un lato la zona del servizio formazione; con l’aula magna insieme alla zona di ristoro e dall’altro lato in ambiente distinto, la zona destinata alla FCTSA che occupa 2 livelli.Al secondo piano da un lato la direzione e l’amministrazione del CVL. Sul lato opposto al terzo piano nel corpo piu’ alto , lo spazio per gli studi medici.Tutte le zone sono favorite da accessi e nodi verticali distinti.
Al piano interrato raggiungibile dalle scale e lift interni e da una rampa veicolare esterna, sono progettate le zone dei restanti veicoli di soccorso, l’autorimessa con i 15 posteggi e i servizi generali, richiesti dal programma.
La sistemazione esterna oltre l’accesso e il vuoto prospiciente l’autorimessa delle autoambulanze comprende una piazzetta alberata del centro che precede il portico degli accessi pedonali e piu’ a nord l’ampia zona dei posteggi (progettata sotto spazi alberati) al servizio sia degli utenti del nuovo centro, che dagli utenti della zona verde per le attività sportive previste.


Google+
Twitter
-
monteggioArchitecture2015
-
Concorso Architettura BioggioArchitecture2013
-
2012 EDEN PARC LuganoArchitecture2012
-
2012 nuova scuola media a CaslanoArchitecture2012
-
PROG G+S BellinzonaArchitecture2012
-
2010 recupero masseria Cuntitt Castel S. PietroArchitecture2010
-
Concorso centro commerciale amministrativo, Melano
Anno 2010 – 3° premio
Architetti: Mario Conte, Gionas Pianetti, Michele Zanetta
Committente: Comune di MelanoArchitecture, Information Architecture2012 -
2010 nuova scuola dell'infanzia a ComanoArchitecture2012
-
Ristrutturazione comparto masseria, IAC Mezzana
Concorso a due fasi – 2° premio, Anno 2007
Architetti: Mario Conte, Gionas Pianetti, Michele Zanetta
Committente: Repubblica e Cantone TicinoArchitecture, Information Architecture2012 -
Nuova sede della polizia cantonale a BellinzonaArchitecture2012
-
PROG mezzanaArchitecture2012
-
conte . pianetti . zanetta
architettiArchitecture, Information Architecture, Urbanism2007 -
Centro scolastico SonvicoArchitecture2013
-
sala gran consiglio BellinzonaArchitecture2013
© mario conte architettura, conte pianeti zanetta architetti; 2012
credits: creativa-design
credits: creativa-design